Attualità

Osapp: nei programmi elettorali subito riforma polizia penitenziaria

LECCE – Anche nel giorno di Ferragosto, che per le donne e gli uomini della Polizia penitenziaria è un giorno di lavoro come gli altri, Osapp ha voluto lanciare un grido -arrabbiato- d’aiuto.

Per i problemi di sempre, che sembrano essere diventati tristemente cronici: mancanza di personale a fronte di una popolazione carceraria oltremisura, mezzi obsoleti, sicurezza insufficiente per il personale in divisa.

L’Organizzazione Sindacale Autonoma, viste le imminenti elezioni politiche, chiede allora alle forze in campo di inserire tra le priorità, nei programmi elettorali, la riforma del Corpo di Polizia penitenziaria.

Lo ha fatto con un sit-in davanti al carcere leccese di Borgo San Nicola. I punti cruciali della riforma, dovrebbero prevedere, secondo Osapp, la revisione delle piante organiche, la fornitura immediata di taser e l’adozione di protocolli d’intgervento in caso di eventi critici come rivolte, aggressioni e tentativi di evasione, forniture di nuove uniformi, l’immediato scorrimento delle graduatorie degli idonei non vincitori.

https://youtu.be/DOhtHhXXQsM

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi