Eventi

“Donne e derivati”: in scena per dire no alla violenza di genere

SALENTO – Tutto quello che si conosce dello spettacolo teatrale scritto e interpretato da Sergio Siciliano, salentino da tempo residente a Roma, è l’immagine della locandina. E neanche questa svela molto.

Certo è che il pubblico assisterà a un messaggio forte contro la violenza di genere. Basti pensare che è patrocinato da FIDAPA, Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, e MEDEA, oltre ad avere come testimonial d’eccezione Imma Rizzo, la mamma di Noemi Durini, la ragazza di Specchia uccisa a 16 anni dal fidanzato. Il titolo del lavoro teatrale è “Donne e derivati”. Ha riscosso ovunque grande successo, toccando corde dolorosissime ma necessarie.

Con Luigi Botrugno al piano, Ovidio Venturoso alla batteria e alle percussioni, l’opera ha la regia di Maria De Luca, producer Stefania Fanales. I prossimi appuntamenti sono il 17 agosto a Maglie e il 23 a Nardò. Il biglietto è gratuito grazie ai Comuni che hanno deciso di ospitare lo spettacolo.

https://youtu.be/YW9MeqMql9A

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione