Politica

Le civiche di Emiliano battono i pugni sul tavolo: “Il Pd ci coinvolga, con noi la partita è aperta”

BARI – “O si convoca il tavolo per un confronto aperto o ce ne andiamo al mare”. Non un aut aut quello delle liste civiche “Con” e “Per la Puglia”, piuttosto un modo per far sentire il peso che ormai hanno nel centrosinistra.

“Non è un aut aut – ha spiegato Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo Economico e espressione di Con – noi governiamo con il Partito democratico gran parte dei territori. Ma ho chiesto il tavolo lo scorso 2 aprile e da lì non è avvenuto nulla. Ora non è più rinviabile. Abbiamo rapporti amministrativi continui e vogliamo che ci sia un tavolo continuo politico e che, questo, possa guardare alle politiche ma anche alle prossime amministrative che – conclude –  vedono sfide nei territori molto importanti e che vanno definite adesso”.

Tre assessori, 9 consiglieri: troppo per non essere nemmeno considerati dal Partito democratico. Ma così – dicono i consiglieri dei due gruppi – si perde. Perché è il presupposto che va invertito: non si parte dalle persone da candidare e da rieleggere, ma dalla coalizione che – se forte – può portare ad essere eletti. “Noi vogliamo tutti insieme contribuire a vincere, questo è l’obiettivo – spiega Sebastiano Leo, assessore regionale al Lavoro e al Diritto allo Studio, ora nel gruppo Per la Puglia – Sì i nomi da tutelare sono importanti ma vogliamo un coinvolgimento pieno ed essere rappresentati”. “Noi siamo abituati a misurarci con il consenso – aggiunge Delli Noci – siamo abituati a chiedere il consenso ai cittadini, ogni singolo voto ce lo andiamo a sudare. Vogliamo fare in modo che non ci sia uno schema precostituito, non siamo interessati a garantire le carriere di qualcuno ma la stabilità di questo Paese”. “Il nostro obiettivo – chiude Leo – è il modello Emiliano che, in Puglia, è stato vincente”.

E dunque la proposta, che se ci fosse un tavolo di confronto ufficiale sarebbe avanzata dai civici, è quella di creare territorio per territorio liste forti e competitive. Un contenitore, dunque, che segua le specificità di ogni singolo territorio ma che affianchi il Pd e gli altri soggetti nella partita che, dicono, è tutta da giocare. Come due anni fa nelle regionali – hanno ricordato concludendo – quando i sondaggi davano il centrosinistra per perdente e il voto ha deciso altro.

 

Articoli correlati

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Martano

Redazione