SALENTO – Una nuova ondata di calore sta investendo la Puglia in questi giorni ed i problemi di cui soffrono, secondo un’indagine di Coldiretti, circa 800mila salentini e pugliesi sono ansia, insonnia nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dalle alte temperature anche durante la notte.
Basta pensare che il 2022 in Italia si classifica, nel primo semestre, come l’anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di 0,76 gradi rispetto alla media storica.
L’insonnia dovuta al caldo notturno tropicale provoca poi un aumento dell’uso dei climatizzatori e il balzo delle bollette dell’elettricità, già schizzate per i rincari. Ma un aiuto importante viene dalla tavola. Per favorire il sonno infatti è meglio consumare alimenti semplici senza condimenti pesanti. Da bocciare invece piatti speziati con curry, pepe, paprika o con troppo sale, prodotti pronti in scatola e minestre con dado da cucina. Attenzione anche a caffè e superalcolici.
Le condizioni per garantire un buon riposo dipendono molto dai comportamenti durante il giorno a partire da una alimentazione corretta: pane, pasta e riso, lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte fresco o caldo e frutta dolce come pesche. Frutta e verdura sono alimenti che nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile. Spazio quindi a centrifughe ed estratti, adatte anche ai più piccoli e pratiche anche in spiaggia.