Attualità

Caldo e afa, allarme siccità: campi a rischio abbandono

PUGLIA- Con la nuova ondata di caldo e afa che porta temperature bollenti e l’assenza di piogge, si aggrava la situazione nei campi. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione agli effetti del nuovo anticiclone che incomberà per almeno 10 giorni.

A causa infatti della siccità i campi sono allo stremo  e hanno già perso in media 1/3 delle produzioni dalla frutta al grano, dal foraggio per alimentare gli animali al latte, fino alle olive e alle cozze, con gli effetti anche sull’annata prossima. Ma ci sono anche aree dove l’acqua non arriva e gli agricoltori sono costretti ad abbandonare le colture, dopo i costi stellari, causati dalla ripercussione della guerra in Ucraina.

 In questo scenario critico, secondo Coldiretti servirebbe subito una rete di piccoli invasi diffusi sul territorio per conservare l’acqua e distribuirla quando serve, ma sarebbe importante anche  completare  e recuperare  strutture già presenti, in modo da instradare  il progetto complessivo e ottimizzare i risultati finali.

 

Articoli correlati

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco