AgricolturaAttualità

Siccità: chiesto a Emiliano lo stato d’emergenza

Siccità

PUGLIA – Prima temperature altissime, poi improvvisi nubifragi. Il clima pazzo di quest’inizio d’estate continua a seminare danni. “Dichiarare lo stato d`emergenza in Puglia, stretta nella morsa della siccità grave ed emergenziale, con temperature altissime già da maggio e improvvisi nubifragi, grandinate e trombe d`aria, con interventi immediati ma anche di programmazione in modo da conservare l’acqua quando ci sono eventi temporaleschi e distribuirla quando serve ai cittadini, all`industria e all`agricoltura, con una ricaduta importante sull`ambiente e sull`occupazione”. È la richiesta messa nero su bianco dalla Coldiretti Puglia, in una lettera urgente indirizzata al presidente della Regione, Michele Emiliano.

Nelle campagne e nei boschi le alte temperature e l`assenza di precipitazioni hanno inaridito i terreni, con aree sempre più esposte al divampare delle fiamme. Mentre i forti temporali, soprattutto con precipitazioni violente, provocano danni poiché i terreni non riescono ad assorbire l`acqua che tende ad allontanarsi per scorrimento provocando frane e smottamenti. E, quel che è peggio, l’acqua piovana non viene raccolta: ogni anno ne va perso l`89%. Una vera e propria emergenza per coltivazioni e allevamenti, travolti da una catastrofe climatica che si prefigura addirittura peggiore di quella del 2003 che ha decimato le produzioni agricole.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi