Attualità

Unisalento: ecco le novità dell’offerta formativa 2022\2023

LECCE – Sessantanove corsi di laurea e 13 master, didattica asincrona, sottoscrizione del protocollo d’intesa “PA 110 e lode” e una nuova campagna di comunicazione: sono le novità presentate dal Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice.

«Nell’anno accademico 2022/2023 consolidiamo la nostra ampia offerta didattica, che lo scorso anno si è arricchita con l’istituzione del corso di laurea magistrale a ciclo unico in “Medicina e chirurgia” a orientamento tecnologico e che si completa quest’anno con quella del corso di laurea in “Infermieristica”», ha detto il Rettore Fabio Pollice, «mentre nei prossimi giorni verranno aperte le iscrizioni anche a 13 master di primo e secondo livello. Per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, con l’iniziativa “PA 110 e lode” apriamo la possibilità di iscrizione a condizioni agevolate a numerosi corsi di laurea e master”. Nei prossimi giorni sarà presentato inoltre un dottorato di ricerca nazionale loro dedicato. Ancora, per gli studenti che lavorano, che sono genitori di bambini di età inferiore a 3 anni, per gli studenti atleti, gli studenti detenuti, gli studenti italiani e comunitari residenti all’estero e gli studenti iscritti ai corsi di studio che rilasciano il doppio titolo, l’ Ateneo avvia una sperimentazione che consentirà loro di seguire diversi corsi in modalità asincrona. Assieme al lancio di una campagna di comunicazione dal linguaggio fresco e giovanile, e all’incremento delle attività di orientamento. Un’ offerta ampia e l’invito a scegliere Unisalento.

Dal 15 luglio saranno possibili le iscrizioni ai Master di primo e di secondo livello, che sono stati illustrati dal Delegato all’Offerta formativa Attilio Pisanò.

Sulla base del protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, l’Università del Salento ha inoltre aderito all’iniziativa “PA 110 e lode”, che consente a tutti i dipendenti pubblici di accedere all’istruzione terziaria con specifiche agevolazioni.

Con maxi affissioni illuminate a Lecce e a Taranto, è stata avviata nei giorni scorsi la nuova campagna di comunicazione dell’Università del Salento, illustrata dal Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante: «“Università del Salento, il sapere prossimo” è il messaggio scelto per parlare del nostro Ateneo, delle nostre vocazioni e attitudini: all’interdisciplinarietà, all’esplorazione dei futuri, alla cura delle persone e delle relazioni tra le persone»

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione