AttualitàEvidenza

Eolico off shore, la nave ispeziona i fondali

PORTO BADISCO – La nave che fa su e giù da giorni, sostando diverse ore al largo di Porto Badisco, ma anche di Tricase, è al lavoro per eseguire le analisi marine che serviranno a stendere lo studio di impatto ambientale per realizzare l’impianto eolico off shore, il cui progetto prevede 100 pale alte quasi 300 metri, nel mare tra Otranto e Castro.

Partita da Palermo, la nave vessel visibile dalla costa è la NG Worker e serve, come detto, per eseguire le analisi marine, di avifauna e dei cetacei da parte della Anton Dohrn, tra i più importanti enti di ricerca al mondo nei settori della biologia marina e dell’ecologia.

A darne conferma, da noi contattata, è la stessa Odra Energia, la società che ha proposto il progetto di mega parco eolico al largo della costa sud adriatica del Salento leccese: “Si tratta di una esplorazione strumentale, correlata all’approfondimento tecnico necessario per poter redigere lo Studio di Impatto Ambientale per i parchi eolici marini galleggianti che Falck Renewables e BlueFloat Energy hanno avviato in autorizzazione negli scorsi mesi, a valle dello scoping preventivo”.

Mistero svelato. Tantissimi i bagnanti -e non solo- che in questi giorni ci hanno segnalato la presenza della grande nave. Altro non è che l’iter per la realizzazione del parco eolico che va avanti.

Articoli correlati

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Voli, Pagliaro: “Aeroporto del Salento umiliato, tutto per Bari”

Redazione