Eventi

PAC, contributi e credito alle imprese agricole: convegno della BPP

LECCE – A 60 anni dall’avvio della PAC, Politica Agricola Comune, è arrivato un momento fondamentale per il varo della nuova riforma che sarà in vigore dal 1° gennaio 2023 fino al 2027. Uno scenario complesso, caratterizzato da elementi di incertezza che richiedono un approfondimento per comprendere come la PAC sarà capace di interpretare le aspettative dell’agricoltura; per questo, Banca Popolare Pugliese ha organizzato un convegno con l’obiettivo di approfondire l’argomento, “al fine di intercettare al meglio le istanze degli imprenditori agricoli salentini che vogliano riprendere al più presto il cammino verso lo sviluppo e il profitto, rimettendo in moto l’economia del territorio, utilizzando al meglio le opportunità della nuova programmazione europea. L’occasione è propizia per allargare lo sguardo anche agli strumenti finanziari di ISMEA e della Banca Popolare Pugliese messi a disposizione dell’agricoltura e dello sviluppo rurale”. L’evento si è svolto nell’hotel Leone di Messapia, alla presenza di autorevoli relatori tra cui il Prof. Angelo Frascarelli.

Articoli correlati

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani