Attualità

Al Palasummer l’estate leccese tra sport, food ed eventi

LECCE – Il Palasummer di Lecce è pronto a colorare l’estate in città. In piazza Palio si aprono le porte al villaggio dello sport con sei campi di padel e una pista di atletica.

Ma non solo. Ci sarà spazio anche per eventi per le aree food e ristoro, un’area per spettacoli ed eventi e un’area giochi per i più piccoli, oltre a tanti eventi che animeranno l’estate leccese. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le fasce d’età.

La cerimonia inaugurale è fissata per il prossimo 13 luglio. Nutrito il cartellone di spettacoli che porteranno nel cuore del Salento nomi importanti, nazionali e internazionali, del panorama dello sport, della musica e dello spettacolo, della cultura.

Da 16 luglio e fino al 23 agosto, un’articolata programmazione di piccoli e grandi concerti, spettacoli di cabaret ed altre manifestazioni, tutte gratuite, allieteranno la stagione estiva.

Ma la parte del leone la farà il PalaPadel, con 6 campi di cui 5 doppi ed uno singolo, circondati da una pista di atletica lunga 200 metri e da una tribuna della capienza di 1000 spettatori. Più di 1600 metri quadri saranno invece dedicati all’area ristoro, un tipico borgo salentino denominato “Pala Street”  con botteghe artigiane e negozietti tipici ma soprattutto con la possibilità di degustare le eccellenze salentina dell’enogastronomia. Per finire due aree prettamente ludiche: l’area spettacoli live denominata “PalaFestival”, in grado di ospitare dai 400 ai 1.200 posti a sedere a seconda del tipo di serata in cartellone (in alcune occasioni fino a 3000 spettatori) e l’area giochi, il “Pala Bimbo” .

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione