Attualità

Contrasto dispersione scolastica, alle scuole del Salento 18 milioni del Pnrr

Aula scolastica

PUGLIA – Mette insieme bocciature, ripetenze, frequenze irregolari e abbandoni. La dispersione scolastica è il termometro degli insuccessi scolastici ma anche di un disagio sociale che in Puglia è alto. Secondo il rapporto Openpolis 2020, la nostra è stata la quarta regione d’Italia per tasso di abbandono dopo Sicilia, Campania e Calabria (tutte meridionali), con il 15,6% di ragazzi che hanno gettato la spugna prima di concludere il percorso di studi. Numeri allarmanti, se si considera che l’Unione Europea aveva fissato il tetto degli abbandoni al 10%.
Per contrastare dispersione scolastica e povertà educative, c’è una specifica azione prevista dal Pnrr che, complessivamente, destina all’Italia un miliardo e mezzo di euro, con l’obiettivo di recuperare 820mila ragazzi. Nei giorni scorsi il Ministero dell’istruzione ha sbloccato i primi 500 milioni. Il 51% di questi fondi è stato destinato alle scuole del sud. Alla Puglia andranno oltre 43 milioni. Per il Salento, lo stanziamento complessivo è di 18 milioni 264mila euro: 7 milioni 270mila euro a Lecce, 6 milioni 449mila euro a Taranto, 4 milioni 545mila euro a Brindisi.
Al netto dei refusi rilevati negli elenchi allegati al decreto (errori nei codici meccanografici e nelle province indicate per alcune scuole), è polemica per l’assegnazione del finanziamento a prescindere dalle richieste delle scuole. Nel decreto pubblicato il 24 giugno scorso mancano indicazioni precise sulle modalità d’impiego delle risorse, su eventuali vincoli, sull’ammissibilità delle spese per il personale, per la formazione, per esperti esterni, per investimenti, sui tempi e le modalità di rendicontazione delle spese. Insomma, ben vengano i fondi, ma c’è grande incertezza su come spenderli per rendere davvero efficace questa misura e fermare l’emorragia di studenti salentini e pugliesi.

 

https://www.youtube.com/watch?v=dmN97mH5RUY

 

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi