AttualitàEvidenza

Schianto fatale sulla via per mare, muore un 41enne.

SURBO \ TORRE RINALDA –  Un 41enne leccese ha perso la vita in un incidente stradale che si è verificato poco dopo le 14.30 sulla strada provinciale 93 che collega Surbo alla marina di Torre Rinalda.

Si tratta di Antonio Scanu, aveva 41anni.

Terribile lo schianto tra una Fiat Punto e una Opel Astra. Dopo essere uscite dalla carreggiata le due auto hanno finito la loro corsa in aperta campagna. Alla base del sinistro probabilmente una mancata precedenza. Il conducente dell’altra vettura, un 28enne, anche lui di Lecce, è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Vito Fazzi di Lecce.

La scena che si è presentata davanti ai primi soccorritori è stata agghiacciante. Quasi irriconoscibile la Fiat sulla quale viaggiava l’uomo, praticamente sventrata dopo l’impatto, avvenuto su via Giacomo Monticelli, all’altezza della tenuta Monacelli, a poca distanza dal Parco di Rauccio.

Sul posto per i primi rilievi sono giunti gli agenti della Polizia locale di Lecce, una volante della Questura di Lecce e una squadra dei Vigili del Fuoco.

Il Pubblico ministero di turno, il dottor Sattacaterina, ha dato disposizioni al trasferimento della salma all’obitorio di Lecce.

Si susseguono intanto messaggi di cordoglio sui social per il giovane che ha perso la vita nell’incidente.

Intanto il sindaco di Surbo Ronny Trio, chiede ancora una volta al presidente della provincia di intervenire senza alcun tentennamento per mettere in sicurezza questa pericolosa arteria stradale. “Non possiamo attendere, nemmeno un giorno in più”.

Articoli correlati

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Lecce, Sticchi Damiani: “La nostra, una storia unica”

Tonio De Giorgi

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi