Attualità

Il 2021 si è chiuso con 43mila disoccupati. UIL: allarme precariato e giovani

LECCE – Restiamo in tema lavoro, perchè è a tal proposito che il sindacato Uil rilancia l’allarme precariato in provincia di Lecce. Precariato che – rimarca – rende il lavoro esistente meno retribuito, meno qualificato e meno sicuro.

Basti pensare che il 2021 in provincia di Lecce si è concluso con 43mila disoccupati, come certificato dal monitoraggio Istat.

Più nel dettaglio il tasso di disoccupazione, nella fascia 15-64 anni, è al 15,7%; quella femminile è del 18,7; mentre il tasso di disoccupazione giovanile, nella fascia 15-34 anni, è del 28,7%. Donne e giovani, in particolare, continuano a essere penalizzati e le differenze delle condizioni di lavoro sono ancora tante.

Temi scottanti che saranno, tra l’altro, al centro del diciottesimo congresso Uil che si terrà martedì prossimo e durante il quale Salvatore Giannetto (da 30 anni alla guida del sindacato a Lecce) cederà il posto al suo successore.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione