BRINDISI – 7 giugno 2022: la compagnia aerea Wizzair cancella i voli Milano Brindisi e Brindisi Milano Malpensa. Ovviamente disagi infiniti per i passeggeri che dalla Lombardia avrebbero voluto raggiungere il Salento e viceversa.
Passano solo due giorni ed il 9 giugno ci pensa Easyjet a creare disagi, sempre sulla tratta Milano-Brindisi. E’ stato cancellato, infatti, il volo delle 11.30 da Malpensa. Ovviamente poche spiegazioni e nessuna soluzione alternativa per chi magari aveva deciso di iniziare le vacanze nella nostra regione ed ha dovuto rivedere i suoi piani.
Il 14 giugno, invece, spetta a Ryanair mettere in difficoltà i passeggeri, visto che il volo Brindisi-Milano è partito con tre ore e 28 minuti di ritardo e quindi chi aveva un posto su quel velivolo è arrivato a Milano Malpensa soltanto alle 13.08.
Tutto questo, ovviamente, danneggia la reputazione dell’aeroporto del Salento, anche se le responsabilità – in questi casi – sono delle singole compagnie e che non rispettano partenze e orari.
E purtroppo non è tutto. Sono tantissime, infatti, le lamentele sul costo dei parcheggi situati a ridosso dello scalo e quindi sono in tanti a cercare soluzioni di fortuna. Per chi è in attesa di un parente, poi, ci sono soli quindici minuti a disposizione per entrare ed uscire dallo stesso parcheggio. Dopo di che scatta la fascia a pagamento. Da qui la decisione di attendere fuori, occupando spesso e volentieri anche il rondò di accesso all’aeroporto, con rischi immaginabili sul piano della sicurezza stradale.
Il problema è ben noto alla società Aeroporti di Puglia, ma fino ad oggi non sono stati adottati provvedimenti di alcun tipo e quindi si preferisce la strada del non vedere e non sentire.
Non è certamente così che si agevola l’aeroporto del Salento a migliorare nella considerazione dei passeggeri e quindi ad acquisire credibilità a livello internazionale.
Mimmo Consales