Economia

Nati-mortalità imprese: bene la provincia di Lecce, crescono tutti settori tranne il manifatturiero

LECCE – Nati-mortalità delle imprese. È la provincia di Lecce a registrare la più alta crescita . Crescono tutti i settori tranne il manifatturiero.  Il nord e il sud della Puglia si sono mosse in direzione opposta

In Puglia, è la provincia di Lecce a registrare la più alta crescita del numero delle imprese attive: ce ne sono 66.283 (erano 65.274 a fine maggio 2021). È quanto emerge dal nuovo studio dell’Osservatorio economico Aforisma che ha preso in esame tutte le aziende, ad eccezione di quelle inattive o sottoposte a procedure concorsuali.  L’incremento annuale è stato di 1.009 unità, pari all’1,5 per cento. Rappresentano il 20 per cento del totale regionale . Segue la provincia di Brindisi, con un incremento di 622 aziende e Taranto (+550). Il Salento, dunque, migliora le performance della natimortalità del tessuto imprenditoriale, mentre arretrano Foggia (-737) e Bari (-369). Il nord e il sud della Puglia si sono mosse in direzione opposta.

«Gli ingranaggi dell’economia continuano a girare a velocità diverse – spiega Davide Stasi, direttore dell’Osservatorio economico – Nel nord della Puglia è diminuito il numero delle imprese, mentre nel Sud è aumentato. Nel Salento crescono quasi tutti i settori, ad eccezione del settore manifatturiero. Il turismo e i servizi sono i comparti che hanno ripreso vigore con l’avvicinarsi dell’estate. Il settore delle costruzioni è cresciuto più di tutti grazie agli incentivi fiscali, Superbonus e Bonus facciate, ma ora è in forte sofferenza per gli incontrollati rincari delle materie prime. L’impennata dei costi si fa sentire in tutti i passaggi della filiera. In seguito alla pandemia, alcuni settori risultano più colpiti di altri, come il commercio di vicinato, ma anche l’industria automobilistica o dei macchinari. Altri settori, invece, hanno registrato una sorprendente crescita, come ad esempio l’e-commerce, l’agroalimentare, la sanità e l’assistenza sociale.

https://www.youtube.com/watch?v=yMgwtmT_HqM

 

Articoli correlati

Ex Ilva: il 16 sciopero e corteo a Taranto

Redazione

Giochi del Mediterraneo: il negoziato va avanti

Redazione

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione

Ex Ilva: in vista dello sciopero del 16 i consigli di fabbrica

Redazione

Ex Ilva: proclamato lo sciopero per il 16 ottobre

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione