Attualità

Lecce, nuova vita per l’anfiteatro: al via la gara per i lavori

LECCE – L’obiettivo del progetto è quello di restaurare, consolidare e rendere accessibile a tutti l’anfiteatro romano, gioiello e simbolo della città di Lecce. Il progetto è pronto e sarà realizzato dai vincitori della gara che prevede il termine di presentazione delle offerte il 22 giugno e l’affidamento entro ottobre 2022.

A partire da quella data i lavori potranno cominciare, per poi concludersi a luglio 2023, periodo in cui è prevista la riapertura del sito sotto una veste completamente rinnovata.

L’ingresso sarà in piazza Sant’Oronzo adiacente il Sedile. Si comincerà con il restauro delle strutture, il consolidamento delle arcate esterne e una diffusa opera di protezione del monumento.

Il costo del biglietto sarà di 5 euro ridotto 2 . Nel percorso di visita sarà incluso anche il vicino Teatro romano di cui è in corso di perfezionamento il passaggio dalla Soprintendenza alla Direzione Regionale Musei. Questo il cronoprogramma fissato dalla Direzione Regionale Musei Puglia, a capo dei lavori da realizzare in stretta sinergia con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Lecce, e le sue qualificate professionalità, di concerto con l’Amministrazione Comunale della città.

https://www.youtube.com/watch?v=0v2mkocEYrg

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione