LECCE – È calato il sipario su Piazza Giallorossa. Ieri sera ultima puntata stagionale della storica trasmissione sportiva di Tele Rama dedicata al Lecce calcio. Quarantuno puntate, quasi dieci mesi di passione giallorossa chiusa con il vice presidente del club giallorosso Corrado Liguori ospite del salotto più importante del lunedì sera.
Liguori ha ripercorso punto per punto la campagna abbonamenti presentata venerdì scorso. Chiarendo qualche passaggio come quello sulla Tribuna Est superiore. “Per quanto riguarda la Tribuna Est, il Crescent doveva essere completamente chiuso, questo il suggerimento che ci era stato dato. Dopo si è giunti ad una decisione condivisa: dei 3700 posti disponibili, ne potevamo sfruttare 945. Purtroppo, causa pandemia, i lavori della parte superiore della tribuna est hanno subito di ritardi e non sappiamo quando iniziano e quando finiscono. Però abbiamo deciso che gli abbonati della Est superiore e i sottoscrittori della Program avrebbero avuto diritto di prelazione nei primi tre giorni di campagna abbonamenti”.
US LECCCE PROGRAM – Il vice presidente giallorosso ha ribadito l’importanza e i vantaggi della tessera fidelity. “Chi ha la “Program” non resta fuori dallo stadio. Pensate a quando potevano entrare solo mille spettatori: chi era in possesso della Program aveva diritto di prelazione per l’acquisto dei biglietti. Così la campagna abbonamenti: i primi tre giorni saranno dedicati ai possessori della Us Lecce Program: è un vantaggio o non lo è?”.
FAMIGLIE – Una voce che non figura nel tariffario degli abbonamenti è la “formula famiglia”. “Per noi la campagna abbonamenti è fondata su due pilastri: famiglie e Us Lecce Program. L’obiettivo della campagna abbonamenti è abbassare la quota gara rispetto al prezzo del botteghino. Se la quota gara si abbassa sensibilmente, la campagna abbonamenti conviene. Il secondo punto è garantirsi lo stesso posto per tutte e 19 le partite casalinghe. Se questi due elementi sono soddisfatti vuol dire che la campagna abbonamenti è fatta bene. Inoltre abbiamo sempre garantito la rateizzazione dell’intero importo.
PREZZI – Altro argomento sono i prezzi: in realtà erano bassi quelli del 2019. “Mi sono guardati quelli di tutte le società. A San Siro i ridotti sono per il terzo anello da dove i giocatori li vedi come puntini. Noi la tariffa ridotta la applichiamo per tutti i settori e per tre categorie: Donne, Under 18 e Over 70. Un dato importante della nostra società è che su due persone entranti, una è a prezzo ridotto”. Rispetto all’ultima campagna abbonamenti e alle tariffe per singola gara è stata pure innalzata la soglia “Under”: da 14 a 18 anni. Sono molti di più, ha detto Liguori, i diciassettenni e i diciottenni che vanno allo stadio. “Il pricing di questa campagna abbonamenti ha tenuto conto delle esigenze dei tifosi in primis e, per la società, di non andare in perdita visti costi da sostenere per ventimila presenze allo stadio”.
E sarà possibile rateizzare l’importo dell’abbonamento tramite un finanziamento concesso dalla Banca Popolare Pugliese. Sarà possibile rateizzare l’acquisto dell’abbonamento in 10 rate per un importo minimo pari a 250 euro e un importo massimo pari a 3 mila euro.
Presso lo stadio Via del Mare (ingresso da Porta n.3) oltre alle postazioni riservate agli abbonamenti saranno allestiti degli sportelli dedicati alla pratica di finanziamento.
In chiusura di trasmissione il vice presidente del Lecce, ringraziando per la vicinanza e l’informazione fatta dall’emittente, ha regalato alla squadra di Piazza Giallorossa una maglia del Lecce e presto ne avrà una pure l’editore di Tele Rama Paolo Pagliaro. “Alla prima occasione – ha concluso Liguori – la consegnerò pure a Paolo Pagliaro”