GALLIPOLI – Una lunga serata all’insegna della musica e del divertimento, con uno sguardo attento all’ambiente: è la “Notte Blu” di Gallipoli che ha trasformato la città bella in un grande palcoscenico a cielo aperto con palchi e attività pensate per tutte le fasce d’età, dislocate nelle piazze principali.
Tanti i concerti e gli spettacoli che hanno animato la serata, come quello dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta, che ha fatto ballare il pubblico al ritmo della pizzica, trascinando sul palco anche il sindaco di Gallipoli Stefano Minerva.
Grande divertimento anche per i più piccoli, con un parco giochi gonfiabile e l’intrattenimento di Animazione Salentina. Numerosi anche gli artisti di strada che si sono esibiti in performance sportive: dal karate alla danza, passando per il ping pong.
Centrale la tematica dell’ambiente: nel corso della serata si è svolto il convegno dal titolo “Economia circolare, tutela ambientale e mobilità sostenibile: obiettivi Agenda 2030” che ha ospitato personalità illustri e sensibilizzato l’opinione pubblica sul tema. Durante l’incontro sono stati anche proiettati documentari tematici a cura delle associazioni ambientaliste.
A chiudere l’ecofestival la presentazione della stagione estiva 2022 di due colossi del divertimento: Parco Gondar e Praja, che hanno fatto vibrare la Notte Blu di Gallipoli con la musica elettronica più in voga del momento.
Giorgia Durante