Sport

Calabro e Virtus Francavilla, storia di un grande amore

Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Amori indivisibili, indissolubili, inseparabili. Ed è proprio il caso di usare le parole di Venditti nella storia tra la Virtus Francavilla e mister Antonio Calabro.

L’allenatore di Melendugno torna alla corte di Antonio Magrì e sarà proprio lui a guidare la squadra biancazzurra, ha firmato infatti un contratto che lo lega al club di Via Quinto Ennio fino al termine della stagione 2023-24.

Per Antonio Calabro è un ritorno a casa, alle origini, nella piazza in cui ha vinto tanto, ha gioito, è cresciuto. Infatti, dal 2014 al 2017, è stato artefice della scalata del club dall’Eccellenza fino alla Serie C. Nel 2014/2015 fa il triplete con Campionato di Eccellenza Pugliese, la Coppa Italia Dilettanti Puglia e la Coppa Italia Dilettanti Nazionale. Nel 2015/2016 vince il campionato di Serie D gir. H e nella stagione 2016/2017 si qualifica al quinto posto nel campionato di Lega Pro portando la squadra agli ottavi di finale dei playoff, ed è il miglior risultato di sempre.

Poi le strade si separarono, il mister va a Carpi in B, poi alla Viterbese e nella stagione appena conclusa ha guidato il Catanzaro.

Sembrava una trattativa impossibile e invece il patron Antonio Magrì ha saputo trovare gli argomenti giusti, forse toccando le corde dell’anima ed eccola l’unione che fan ben sperare i tifosi per questo nuovo inizio. La Virtus Francavilla lo celebra con un video emozionale che aggiunge un tocco di passione sulla strada che conduce al futuro.

Articoli correlati

Serie D: la sesta giornata del girone H, il Nardò fa visita al Fasano. La Virtus Francavilla ospite della Paganese

Carmen Tommasi

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

Casarano, al “Pinto” per i tre punti. Le parole di Di Bari

Carmen Tommasi

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Eccellenza Pugliese, Taranto nella tana del Brilla Campi per tenersi la vetta

Mario Vecchio