Attualità

Approvato il piano di gestione dello spazio marittimo

BARI – Il piano per la gestione dello spazio marittimo è stato approvato dalla giunta regionale e ora dovrà essere recepito dal Ministero. Nella delibera si stabiliscono livelli più o meno ampi di protezione dello spazio, entro le 12 miglia dalla costa. La costa salentina, tranne che nello spazio antistante il porto di Brindisi, è tutta ritenuta ad alto valore paesaggistico o culturale. Delibera attesa perché, pur non stabilendo dove è vietato installare un parco eolico off-shore, giacché di competenza statale, si dà una netta indicazione politica e cioè che le uniche aree senza vincoli sono quelle nei porti di Brindisi, Bari, Manfredonia, Barletta e Monopoli. Tutte le altre, compresa quella del canale d’Otranto, è ritenuta tacitamente ma nemmeno tanto, non indicata ad impianti impattanti.

Ora spetta al Ministero tenere conto di una precisa volontà regionale o meno.

 

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione