Attualità

A Brindisi ritardi per gli stipendi per operatori asili nido e dipendenti Multiservizi

BRINDISI – Il problema-lavoro rappresenta senza dubbio il vero dramma del territorio brindisino. A chi è in cerca di una occupazione si aggiungono quelli che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro e quelli che invece lottano per ricevere lo stipendio.

Un esempio in tal senso giunge dalla società partecipata del Comune “Brindisi Multiservizi” visto che accade sempre di frequente che il compenso mensile giunga con abbondante ritardo. Una situazione che fa temere il peggio per il futuro, visto che sono tante le incognite riferite al destino di questa società. La stessa Multiservizi, tra l’altro, mentre fa fatica a pagare i suoi dipendenti, stranamente fa sempre più spesso ricorso ad appalti esterni, il più delle volte affidati senza gare d’appalto, peraltro dopo aver ricevuto la commessa dal Comune. Un fatto strano e preoccupante su cui forse sarebbe opportuno fare luce una volta per tutte.

Ma non c’è pace neanche per gli operatori degli asili nido di Brindisi. Negli anni scorsi era una consuetudine il ritardato pagamento degli stipendi, così come il mancato riconoscimento di qualifiche e di diritti contrattuali. Da quest’anno, come è noto, gli asili nido comunali sono stati sostanzialmente privatizzati e quindi alla gestione provvede la cooperativa “Gialla” che si è aggiudicato il servizio. Ebbene, dopo solo qualche mese dall’insediamento è arrivato il primo ritardo nel pagamento degli stipendi e per giunta senza che nessuno si sia degnato di avvisare i diretti interessati. Pare che la responsabilità possa ricadere sul Comune di Brindisi che sarebbe in ritardo di mesi sul pagamento delle rette. Sta di fatto che gli operatori giustamente pretendono chiarezza per non ritrovarsi nel solito dramma legato al proprio posto di lavoro.

Mimmo Consales

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini