Cronaca

Ex Ilva: i sindacati chiedono un tavolo permanente con il Governo

TARANTO – Sindacati all’attacco sulla vertenza dell’ex Ilva. In un comunicato congiunto Fim Cisl Fiom Cgil e Uilm e Usb chiedono l’apertura di un tavolo permanente con il Governo.

Servono” – dicono all’unisono – “risposte concrete anche a seguito della decisione assunta dalla Procura di Taranto che ha confermato il sequestro degli impianti dell’area a caldo dello stabilimento siderurgico e che potrebbe rinviare il riassetto societario con una ulteriore rivisitazione del contratto di marzo 2021 tra Arcelor Mittal, la gestione commissariale di Ilva in AS e il Governo”.

Taranto, infatti, richiede strumenti straordinari per il raggiungimento di obiettivi chiari e capaci di mantenere in equilibrio sia la sostenibilità ambientale che sociale di un territorio già fortemente provato. “Sono passati troppi anni dal 2012″ – precisano – “e sembra che il tempo non abbia giocato a favore dei lavoratori e della città, al contrario abbiamo assistito a continui rinvii sul processo di risanamento ambientale ed una situazione insostenibile per i lavoratori di Acciaierie d’Italia e Ilva in AS falcidiati da anni di cassa integrazione e da una situazione che rischia di implodere tra i lavoratori dell’appalto”.

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione