LECCE – Un taglio del nastro suggestivo, con uno spettacolo di danza acrobatica: così in mattinata è stato inaugurato, alla presenza delle autorità, l’ascensore panoramico installato nel campanile del Duomo di Lecce. (Per rivedere la diretta di TeleRama clicca QUI)
Poste Italiane ha creato un annullo filatelico appositamente dedicato alla nuova creazione, apposto sulle cartoline celebrative che saranno distribuite ai visitatori. In collaborazione con il Conservatorio Tito Schipa, la Fondazione Notte della Taranta e l’accademia delle Belle Arti di Lecce, l’inaugurazione sarà accompagnata fino a domenica da altri spettacoli di danza e concerti.
I ticket sono in vendità dal primo maggio sul sito chieselecce.it, nella biglietteria di piazza Duomo e nei punti vendita autorizzati: l’ascensore sarà fruibile al pubblico da questo sabato, dalle 10 alle venti, con tre turni programmati per ogni ora, gestiti dal personale della cooperativa ArtWork presente sul posto.
Il “viaggio” nel campanile, commissionato dal Vescovo mecenate Luigi Pappacoda nel 1659 e realizzato dall’architetto Giuseppe Zimbalo, avrà un costo ordinario di 12 euro, ridotto a 9 per bimbi dai 6 ai 10 anni, persone con disabilità e residenti nei comuni della diocesi di Lecce. Esperienza gratuita, invece, per i bimbi fino a 5 anni.
Tutto pronto, dunque, per questo viaggio nel cuore sacro della città, attraversando la sua storia scolpita nella pietra, per poi stupire i visitatori con una visuale inedita e a 360 gradi della città.
E.Fio