Attualità

Dieci anni dalla morte di Melissa Bassi. Brindisi e Mesagne preparano programma di eventi

BRINDISI – Il mattino di quel terribile sabato 19 maggio 2012 è scolpito nella mente e nel cuore di tantissimi cittadini di Brindisi e di Mesagne. Una esplosione determinò la morte di Melissa Bassi mentre entrava a scuola, il “Morvillo-Falcone”, proveniente da Mesagne, la sua città. Ci vollero giorni prima che si comprendesse che ad armare la mano dell’autore di questo attentato era stata la sua follia omicida. Nel frattempo, era necessario reagire. E Brindisi e Mesagne lo fecero in maniera esemplare, scendendo in piazza, avendo al loro fianco tutta Italia.
Oggi sono tante le scuole, le strade, le palestre, i parchi intitolati a Melissa per tenere desto il suo ricordo, ma in occasione del decennale di quel giorno indimenticabile si è voluto dar vita ad un programma di eventi che è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Brindisi.
Un appuntamento a cui non hanno voluto far mancare la propria presenza Rita e Massimo Bassi, i genitori di Melissa.

Tra le iniziative più importanti vi sarà una maratona a staffetta che partirà alle 7.30 del 19 maggio da casa di Melissa, a Mesagne, per raggiungere la scuola Morvillo-Falcone. Dopo di che sarà inaugurata la palestra intitolata a Melissa a cui fare seguito la premiazione di un contest che ha visto coinvolte tutte le scuole cittadine e del torneo di calcio interforze.

Mimmo Consales

Articoli correlati

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Voli, Pagliaro: “Aeroporto del Salento umiliato, tutto per Bari”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Disservizi al Fazzi? La replica del direttore: “Assistenza garantita, Ginecologia-Ostetricia è un’eccellenza“

Antonio Greco