Attualità

Pista di Nardò: nasce una “gemella” virtuale

SALENTO  – Degli esperti sono al lavoro per replicare la pista del Nardò Technical Center. Non sarà una gemella fisica, ma virtuale. La notizia è riportata dai principali siti specializzati, italiani e non.
Per formulapassion.it, “Il tracciato circolare di Nardò è uno dei luoghi più caratteristici al mondo ove testare le automobili più veloci. L’anello ad altissima velocità è qualcosa di unico nel panorama automotive. Lo sarà ancora, fisicamente; mentre a livello virtuale c’è chi sta preparando una versione digitale in grado di riprodurre fedelmente le sollecitazioni della pista leccese”.

Il progetto è degli specialisti di rFpro, un software di simulazione di guida a cura di un’azienda britannica, utilizzato da scuderie e case automobilistiche per testare i sistemi di assistenza alla guida. Utilizzandolo, i costruttori di auto, in particolare quelli che realizzano vetture elettriche, possono lavorare in forma digitale utilizzando i simulatori che faranno “correre” virtualmente i prototipi sulla pista neretina di proprietà di Porsche, testandone tutte le caratteristiche, prima di farlo fisicamente. Tutto questo grazie a un algoritmo che pare sia super preciso e che tiene conto anche delle diverse caratteristiche della superficie su cui il mezzo si testa, e con una scansione laser anch’essa precisa, letteralmente, al millimetro.

Evidenti i grandi risparmi che ne deriveranno.

“Creando un gemello digitale, diversi costruttori potranno sviluppare le loro piattaforme e migliorare il comportamento telaistico, delle sospensioni, dello sterzo e dei freni“ dice, sempre a formulapassion.it, Antonio Gratis, managing director del Porsche Engineering Nardò Technical Center.

 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini