Sport

Lecce, a Reggio Calabria bilancio in pari. Ma negli ultimi anni…

Majer (foto P.Pinto)

LECCE (G. Serafino) – In palio ci sono come sempre 3 punti, ma se per la Reggina varrebbero solo per il prestigio in questo finale di stagione, per il Lecce, invece, vincere significherebbe consolidare il primo posto e mettere una seria ipoteca sulla promozione diretta. A quattro turni da temine della regular season, torna Reggina-Lecce, una grande classica del calcio meridionale e della cadetteria.

Giallorossi lanciatissimi sulla via della Serie A, reduci da tre vittorie di fila in una settimana; granata già salvi, ma con l’ambizione di tirare un brutto scherzo alla capolista. Una sfida da non sottovalutare, dunque, anche perché la truppa di mister Stellone ha già promesso battaglia. Compito di capitan Lucioni e compagni è quello di tenere alta l’asticella della concentrazione e della voglia, a questo punto determinante nella volata finale.

In palio, poi, anche la possibilità di dare una netta sterzata alla bilancia dei precedenti che, allo stadio “Granillo” fanno regnare una parità quasi assoluta. Il bilancio parla di 25 precedenti, con 10 vittorie per parte e 6 pareggi: 28 i gol messi a segno dai salentini, 29 quelli subiti. Il primo incrocio tra le due compagini risale alla stagione 1949/50, in Serie C, con la Reggina brava ad imporsi con il punteggio di 2 a 1. Il primo successo giallorosso, invece, è datato 8 settembre 1996, primo incrocio in Serie B, quando a decidere le sorti dell’incontro fu una doppietta dell’incontenibile Palmieri.

Negli ultimi anni, però, il Lecce sembra aver indirizzato il passo a proprio favore. Nel corso del campionato di Serie C 2017/18, quello che i giallorossi riuscirono a vincere con Liverani in panchina proiettandosi verso la promozione, fu una gara tiratissima, giocata l’otto aprile 2018, decisa in avvio di match da un gol di Marco Mancosu. Gli ultimi due precedenti in cadetteria, invece, risalgono uno a marzo 2010, quando al ‘Granillo’ andò in scena lo show di Guido Marilungo che con una memorabile tripletta si prese la scena nel 4-2 finale, mentre l’ultima volta, giocata lo scorso anno, fu decisa da una rete di Stepinski.

Ci sono precedenti anche in Serie A tra le due squadre, tutti racchiusi nel decennio che va dal 1999 al 2009.

Nella gara d’andata, poi, il tabellino ha parlato di un 2 a 0 in favore della comitiva di Marco Baroni: Gargiulo nel primo tempo, Majer nel secondo decisero le sorti del match.

Nella storia, infine, Reggina e Lecce hanno incrociato i loro cammini per 52 volte, con 26 vittorie dei salentini, 15 pareggi e 11 sconfitte; 71 i gol fatti, 47 quelli subìti.

Articoli correlati

Volley A2: Prisma La Cascina Taranto attende Cantù

Tonio De Giorgi

Lecce, è sfida in fascia. Di Francesco ci pensa

Tonio De Giorgi

Basket A2: Valtur Brindisi e Cinciarini ancora insieme

Redazione

Lecce, seduta al mattino

Carmen Tommasi

Volley A2, Melendugno da cenerentola a grande con le grandi

Mario Vecchio

Serie C, Mastrodomenico da Matera arbitra Giugliano-Casarano

Redazione