Attualità

Xylella, destinati al Salento colpito altri 3 milioni per redditività, competitività e sostenibilità

SALENTO – Xylella: destinati 3 milioni di euro allo scorrimento delle graduatorie della sottomisura 4.1C del PSR Puglia per migliorare redditività, competitività e sostenibilità delle aziende olivicole ricadenti nei territori colpiti. Coldiretti Puglia commenta positivamente, in occasione de Comitato sorveglianza nazionale per i fondi del SUD.

“Ora -dicono- serve una stretta sulle istruttorie bloccate, con l’urgenza di attivare le misure per gli agricoltori, i frantoiani e i vivaisti, a partire dallo spostamento dei fondi destinati alla rimozione degli ulivi disseccati di 20 milioni sui reimpianti degli ulivi resistenti, per cui sono già pervenute alla Regione Puglia più di 8mila domande singole e 26 collettive contro un fabbisogno di 222 milioni di euro.

Sulla salvaguardia degli ulivi monumentali sono giunte 94 domande per 2,8 milioni di euro, per cui l’Assessorato deve pubblicare un secondo bando per assorbire il totale di 5 milioni in dotazione sulla misura che non ha sortito gli effetti sperati”.

 

 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini