Eventi

A Leverano, la settima edizione del Premio Torre di Federico: premiate otto eccellenze del territorio

LEVERANO- Nella cornice del teatro comunale di Leverano si è svolta la settima edizione del Premio Torre di Federico, evento promosso dall’Almanacco Leveranese e dall’associazione culturale “Impegno per Leverano”, realizzato con il Patrocinio del Comune e con il supporto di alcune associazioni che operano sul territorio.

Il Premio intende valorizzare le forze sane e propulsive del territorio con un pubblico riconoscimento, che possa essere punto di riferimento per le nuove generazioni e, nello stesso tempo, dia impulso e visibilità ai tanti infaticabili sforzi che “uomini e donne” compiono ogni giorno. La settima edizione ha visto in scena otto storie di chi, attraverso idee, progetti, talenti, sogni e l’impegno quotidiano, contribuisce a scrivere la storia del Salento e a farne apprezzare le meraviglie oltre i confini locali.

Tra momenti di musica regalati dal violino di Valentina Capoccello, il Sax di Gianni Epifani, la voce di Gabriele Nahi, supportato dalle Coreografie di Artedanza, insieme anche ad un monologo di Agnese Perrone, sono stati conferiti otto premi.

Il Premio Torre di Federico al Volontariato è stato assegnato dal dott. Francesco Sandrino Ratta Direttore Responsabile dell’Almanacco Leveranese, a tre importanti realtà del territorio: la Caritas, la Protezione Civile associazione “Lima Bravo” e la Croce Rossa Italiana comitato di Lecce – sezione di Leverano.

Il premio al giornalismo è stato invece conferito dal sindaco di Porto Cesareo Silvia Tarantino al giornalista Giovanni Greco, “Protagonista dei nostri giorni nel campo dell’informazione grazie al lavoro di indagine quotidiana e studio della storia di Leverano sempre proteso alla ricerca della verità”.

L’assessore alla cultura di Leverano Anna Laura Giannotta ha invece assegnato il Premio Torre di Federico alla Carriera al Presidente della Consiglio della Regione Puglia Loredana Capone, “per l’impegno nella politica, in cui si è sempre contraddistinto per l’attenzione al territorio e alle categorie più fragili”.

Altra premiazione importante per la comunità leveranese è stato il Premio alla Memoria, consegnato dal sindaco Marcello Rolli al “Pioniere del Florovivaismo Leveranese” , Cosimo Albano, per aver svolto un compito rilevante nel campo dell’economia agricola e del progresso della nostra comunità.

Subito dopo è stata la volta della giornalista Carmen Mancarella, che ha conferito il Premio alla Valorizzazione della Cultura Salentina a Jacqueline Adames, ideatrice e conduttrice dello storico programma di Telerama Terre del Salento poiché, “con impareggiabile professionalità, promuove la cultura e la storia del nostro territorio , raccontando le tradizioni, i costumi e l’arte in modo appassionato”.

Si continua a parlare di valorizzazione del territorio anche con il riconoscimento conferito dal Presidente della BCC di Leverano Lorenzo Zecca a Cosimo Durante per la promozione territoriale, per aver mosso i primi passi nella gestione politico-amministrativa di Leverano e, in seguito, aver ricoperto incarichi di spessore in ambito provinciale, assumendo la presidenza del “Gruppo di Azione Locale Terra d’Arneo.

Per l‘imprenditoria, il premio è stato consegnato dalla sindaca di Copertino Sandrina Schito a Sveva Micolano, che in 25 anni di attività nel settore dell’oreficeria artistica artigianale si è distinta per la capacità e il gusto creativo nella realizzazione di gioielli molto apprezzati nel campo della moda.

Ultimo prestigioso riconoscimento della serata, il Premio torre di Federico all’Arte, consegnato dal consigliere regionale Paolo Pagliaro all’artista Biagio Magliani, che ha fatto dell’Arte, appunto, lo strumento per interpretare e rappresentare, valorizzandole, le unicità e le bellezze del Salento.

 

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione