Attualità

Otranto-Santa Maria di Leuca: la “strada parco” del futuro

LECCE- Un progetto ambizioso, che mira a valorizzare e promuovere uno dei litorali più belli d’Italia, comprendente 22 Comuni della costa adriatica delle Province di Lecce e Brindisi. Si tratta del progetto che proprio  la Provincia di Lecce ha presentato al Ministero per il Sud e la Coesione territoriale e che ha come fine quello di realizzare un  “sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”, per un investimento complessivo di 22 milioni di euro.

Questo progetto svilupperà un turismo ciclabile, lento e consapevole, pronto a far scoprire il territorio su due ruote e non solo. Ci saranno piste ciclopedonali, aree sosta attrezzate e sempre verdi. Aree fitness, parcheggi,  punti di ricarica, automezzi elettrici, illuminazione notturna, wi-fi. Una STRADA PARCO  quindi che punterà all’eco sostenibilità, anche per la salvaguardia delle specie esistenti all’interno dei paesaggi.

 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione