Attualità

Nel 2021 +4.266 imprese in Puglia rispetto a fine 2020

PUGLIA – Segnali di ripresa dalla “anagrafe” delle imprese pugliesi. Dall’ultima indagine di “Sismografo”, l’osservatorio sull’economia pugliese ai tempi del Covid dell’ufficio statistica e studi di Unioncamere Puglia, risulta che nel 2021 – tra iscrizioni, cessazioni e variazioni – c’è stata una crescita considerevole del numero di sedi d’impresa: complessivamente 386.801 quelle registrate al 31 dicembre 2021. Quasi tutte le province mostrano un aumento dello stock d’imprese registrate, con variazioni particolarmente importanti soprattutto nel territorio di Lecce, seguito dalle province di Bari e Taranto.
Altro segnale positivo riguarda il numero degli addetti. I livelli occupazionali, dopo la brusca picchiata del 2020, sono risaliti nel 2021 superando addirittura quelli ante pandemia. “Siamo finalmente di fronte ad una situazione complessiva diversa rispetto all’annus horribilis 2020, fortemente condizionato dal terremoto Covid”, commenta Damiano Gelsomino, presidente dell’associazione che raggruppa le camere di commercio pugliesi. Se in piena pandemia c’era stato un più lieve aumento di imprese (circa un migliaio), nel 2021 la crescita è stata superiore: +4.266 rispetto al dato di fine 2020 e 1 milione 156mila 499 addetti, 34.043 in più. Un andamento coerente con le dinamiche nazionali, che vedono un sud Italia particolarmente effervescente nella creazione d`impresa, con Campania, Sicilia e Puglia che mostrano variazioni degli stock migliori perfino dell’ottima performance della Lombardia.
Il 2021 ha fatto registrare un vorticoso aumento degli indicatori delle società di capitale, un crollo delle società di persone ed una performance discreta delle imprese individuali e delle altre forme, fra cui spiccano le cooperative.
Unico neo l’export, cresciuto soltanto del 4,9%, assestandosi intorno agli 8 miliardi e 605 milioni di euro, con un incremento di 400 milioni di euro rispetto al 2020.

Articoli correlati

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco