Attualità

Lotta a mobbing e molestie sul luogo di lavoro: fronte compatto

LECCE – Promuovere sui luoghi di lavoro, dalla pubblica amministrazione alle aziende private, l’adozione di un codice di comportamento contro le molestie sessuali e il mobbing, diffondendone la conoscenza tra le lavoratrici e i lavoratori stessi. È l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto in mattinata, a Palazzo Adorno, tra Provincia di Lecce e Consigliera di parità Filomena D’Antini (promotori dell’iniziativa), Regione Puglia (con l’assessore al Lavoro Sebastiano Leo) e Confindustria Lecce (con il presidente Nicola Delle Donne).

Nel Protocollo, i sottoscrittori riconoscono il diritto delle lavoratrici e dei lavoratori ad essere trattati con pari dignità e ad essere tutelati nella propria libertà personale; a denunciare le eventuali intimidazioni o ritorsioni subite sul luogo di lavoro derivanti da atti ostili o comportamenti molesti; ad un ambiente di lavoro sicuro, sereno e favorevole alle relazioni interpersonali, su un piano di uguaglianza, reciproca correttezza e rispetto; il dovere dei lavoratori e delle lavoratrici nonché delle imprese a collaborare per il mantenimento di un ambiente di lavoro in cui sia rispettata la dignità di ognuno e siano favorite le relazioni interpersonali, basate su principi di eguaglianza e di reciproca correttezza.

Ci si impegna, parallelamente, a dare ampia diffusione al Codice di comportamento all’interno dei propri enti e delle aziende del territorio provinciale, anche attraverso assemblee informative congiunte con le organizzazioni sindacali territoriali.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi