Attualità

Trend positivo per le “imprese in rosa” , aumentano nel leccese

LECCE – Analisi sulle imprese “in rosa” in provincia di Lecce dal 2015 ad oggi: aumentano le imprese femminili. Sono 14.933 e rappresentano il 22,6% del totale delle aziende. L’incremento maggiore nelle attività dei servizi alloggio e ristorazione.

 

Aumentano le imprese femminili in provincia di Lecce. Sono 14.933 e rappresentano il 22,6 per cento del totale delle aziende attive salentine (65.966). E’ quanto emerge da uno studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma che ha analizzato l’andamento delle imprese in “rosa” dal 2015 ad oggi.

L’analisi per settori economici evidenzia una consistente presenza imprenditoriale femminile nel commercio con 4.784 imprese attive che rappresentano il 32 per cento del totale delle imprese femminili (14.933); nell’agricoltura si contano 2.781 imprese (pari al 18,6 per cento), nelle attività dei servizi di alloggio e ristorazione 1.683 imprese (pari all’11,3 per cento) e nelle «altre attività di servizi» (prevalentemente servizi alla persona) con 1.633 imprese (pari al 10,9 per cento). Le attività manifatturiere sono 974 (pari al 6,5 per cento).

“Lo studio prende in esame le imprese attive – spiega Davide Stasi che dirige l’Osservatorio – ovvero quelle iscritte in Camera di Commercio, che esercitano l’attività e non risultano avere procedure concorsuali in atto. Si tratta, quindi, di un sottoinsieme dello stock totale delle imprese presenti nel Registro delle imprese”.

Questo il trend delle imprese femminili attive in provincia di Lecce, anno per anno: 14.113 a fine 2015; 14.276 l’anno dopo; 14.417 nel 2017; 14.459 l’anno successivo; 14.556 nel 2019; 14.550 a fine 2020. Dal 2015 ad oggi, dunque, sono aumentate di 820 unità, pari ad un tasso di crescita del 5,8 per cento.

L’incremento maggiore si registra nelle attività dei servizi alloggio e ristorazione: da 1.439 a 1.683, ovvero 244 attività in più (+17 per cento). A seguire le imprese in agricoltura sono passate da 2.500 a 2.781, ovvero 281 (+11,2 per cento); le «altre attività di servizi» crescono da 1.450 a 1.633, ovvero 183 aziende in più (+12,6 per cento).

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione