AttualitàPolitica

Truffa ai danni della Regione? Sotto accusa famiglia Mazzotta e soci

LECCE – Il 18 marzo prossimo si terrà l’udienza preliminare per diciotto persone e l’uso di sei società per evasione fiscale, autoriciclaggio e truffa ai danni della Regione Puglia, davanti al giudice Alessandra Sermantini, in seguito alla richiesta di rinvio a giudizio del pubblico ministero Donatella Buffelli. In occasione dell’udienza preliminare si valuterà se ci sono o meno i presupposti per contestare le presunte irregolarità dovute ad un giro di fatturazioni gonfiate per la ristrutturazione del villaggio turistico Barone di Mare, che ha goduto di un finanziamento regionale di 3,5 milioni di euro, secondo l’accusa inserendo lavori che non si sarebbero potuti fare.

Ai 18 è stato notificato l’avviso dell’udienza, come detto, per il prossimo marzo e tra i nomi compaiono anche quello dell’ex sindaco di Carmiano, Mazzotta, e del figlio, consigliere regionale di Forza Italia.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione