Attualità

“Novoli in comune” denuncia: la carica dei 250 privilegiati 

NOVOLI – Il gruppo “Novoli in Comune” apprende che, con ordinanza del 13 gennaio, viene consentito -scrivono Roberto Nitto, Piero Pella e Anna Viola Gravili del MRS- “a un gruppo ristretto di SOLE 250 PERSONE (amministratori e politici vari, addetti ai lavori e altri..) di presenziare il 16 gennaio all’accensione della Focara di Novoli.

Viene, invece, precluso l’accesso nelle abitazioni delle strade perimetrali esterne all’area Focara ai curiosi, non comprendendo in Zona Bianca chi meriti tale appellativo.

Il gruppo “Novoli in Comune” denuncia una illegittimità amministrativa in tale ordinanza ed è curioso di conoscere se l’evento Focara 2022 – senza pubblico e con manifestazioni al chiuso puntualmente rinviate,  supererà i 200 mila euro. Soldi in tal caso -chiedono- pagati da tutti o solo dai privilegiati?”

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi