AttualitàDillo a TeleRama

Ex Manifattura Tabacchi, un’odissea nel degrado

LECCE- Da oltre 20anni abbandonata e nonostante le diverse segnalazioni e un progetto di rigenerazione da 45milioni, nulla si muove. L’ex manifattura Tabacchi di Lecce continua ad essere abbandonata a se stessa, tra incuria e cittadini esasperati.

Così come sottolineato in un nostro servizio dell’aprile 2019, ci sono grandi arbusti che rischiano di cadere, vegetazione spontanea dappertutto, animali, topi e tanto altro. Per non parlare della situazione igienico sanitaria che preoccupa diversi residenti.

Eppure, come anticipato, nel maggio 2021 la Giunta aveva approvato u n progetto di rigenerazione da 45milioni di euro. L’obiettivo era la creazione di un mix di destinazioni d’uso che includa offerta residenziale, studentato, co-housing, senior-living, oltre a ulteriori servizi come attività turistico-ricettive, direzionali (coworking, uffici), RSA, negozi ed esercizi di vicinato. Ma nulla ancora è stato fatto.

Una vera e propria odissea quindi che ci riporta ancora una volta qui con le nostre telecamere a denunciare lo stato di abbandono, sottolineato anche dal consigliere d’opposizione Gianpaolo Scorrano che con un post su Facebook invita “il sindaco ad emettere immediatamente un’apposita ordinanza di bonifica dei luoghi e, qualora la proprietà risultasse inadempiente, a procedere all’esecuzione della stessa in danno dei soggetti obbligati e al recupero delle somme anticipate”.

Articoli correlati

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco