Cultura

“Effetto notte”: lo spettacolo per promuovere i giovani talenti

LECCE- Un caleidoscopio di musica, cinema, teatro, danza, spettacolo. Un “Effetto Notte” che ha stupito tutti, durante la serata del 5 gennaio nel Chiostro dei Domenicani di Lecce, che ha visto esibirsi tanti giovani talenti in una narrazione fluida e coinvolgente sul fenomeno del tarantismo raccontato dal punto di vista culturale, sociale e musicale.

Maurizio Ciardo e Miriam Gravili, gli organizzatori, nel tempo hanno aggregato nuovi artisti e alimentato le collaborazioni con personaggi pubblici del mondo del cinema, con produttori cinematografici e televisivi, con registi, produttori musicali, musicisti, attori e attrici promuovendo i giovani talentuosi al fine di dare un’opportunità a chi, pur vivendo lontano dalle grandi ribalte nazionali, possiede qualità e meriti artistici.

Per questo “Effetto Notte” è diventato una vetrina esclusiva, in seguito, anche, al prestigioso riconoscimento come ‘Eccellenza italiana’ conferito alla 77^Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, nel settembre 2020. Questa edizione, la tredicesima, ha potuto vantare la preziosa collaborazione di importanti professionisti, come la  consulente artistica Renata Nemola, il baritono internazionale e vocal coach, Fulvio Massa, oggi anche art director dell’evento e di tante altre figure che hanno dato un valore aggiunto.

L’organizzazione, inoltre, è stata affiancata anche da una cordata di aziende che hanno investito su un progetto così ambizioso, la G&L Group Srl rappresentata, nella figura del vicepresidente, da Filippo Aleotti.

L’evento si è concluso con premi e riconoscimenti alla carriera a personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e della musica: il cantante Franco Simone; il Maestro Massimo Abbate, direttore artistico del Festival Napoli; Frank Nemola, musicista della band di Vasco Rossi; Domenico De Pasquale in arte ‘Mingo’, attore; Maurizio Di Meo, attore italo-americano. Appuntamento, dunque, al prossimo anno.

Articoli correlati

La melomania invade Lecce: presentata la 50esima Stagione Lirica

Redazione

TedX: a Bari l’8 novembre con “Strati”. Ospite d’onore Daniele Silvestri

Mariella Vitucci

Torricella, legalità e responsabilità: i giovani e le istituzioni

Redazione

Halloween in sala: tra diavoli, mostri e alieni

Davide Pagliaro

Sigfrido Ranucci al Petruzzelli con “Diario di un trapezista”, inno alla libertà di stampa

Redazione

Taranto, i cortei storici: identità e tradizione con le Pro loco

Redazione