AmbienteAttualità

Xylella, è Legge il via libera ad altre colture al posto degli ulivi infetti

ROMA/SALENTO – E’ legge la liberalizzazione dei reimpianti con la possibilità di piantare altri tipi di coltivazioni al posto degli ulivi devastati dalla Xylella. Con il via libera definitivo da parte della Camera alla Manovra di Bilancio 2022, è stato approvato definitivamente l’emendamento che consente il reimpianto di specie diverse dall’ulivo, in deroga ai vincoli paesaggistici e ambientali.

Soddisfatta Coldiretti che ha battagliato in tal senso.

Ad oggi il batterio, che avanza al ritmo di 2 chilometri al mese, ha colpito più di 21 milioni di ulivi, molti dei quali monumentali, i frantoi sono stati svenduti a pezzi in Grecia, Marocco e Tunisia e risultano persi 5mila posti di lavoro nella filiera dell’olio extravergine di oliva.

Articoli correlati

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione