LECCE (G. Serafino) – A poche ore dall’apertura ufficiale del calciomercato, la Serie B è in pausa forzata. Il calendario originario che prevedeva un fine 2021 ricco di appuntamenti, ha dovuto fare i conti con il dilagare del Covid19. Risultato? Gare rinviate e un mese di gennaio che si preannuncia a perdi fiato. I tanti impegni ravvicinati, soprattutto in casa Lecce, non possono spaventare, ma è chiaro che per fare bene in poco tempo serve avere a disposizione la rosa al completo.
La sosta di queste settimane sarà certamente utile per recuperare l’ultimo dei due positivi al coronavirus e per rimettere in sesto i vari Coda, Tuia e Di Mariano. I ranghi giallorossi sono ampi e di sicura affidabilità, ma il mercato può offrire la possibilità di puntellare lo scacchiere di Baroni qua e là. Il Lecce andrà certamente alla ricerca di una punta centrale, il così detto vice-Coda, così come cercherà un esterno offensivo e almeno un elemento per rimpinguare il centrocampo.
Nelle ultime ore sono spuntati alcuni nomi: Nestorovski e Dallinga per l’attacco, il rumeno David Miculescu e il norvegese Eirik Hestad per completare il tutto. Solo nomi al momento, ma altri sono certamente sui taccuini di Pantaleo Corvino e Stefano Trinchera.
Poche operazioni, mirate, ma che stavolta non possono attendere i tempi lunghi del mercato. Se è vero, infatti, che i salentini dispongono di una rosa ampi con almeno un ricambio per ruolo, è altrettanto vero che l’infuocato mese di gennaio comporterà un dispendio di energie non indifferente. Ecco perché Baroni si augura di avere quanto prima la squadra al completo: con tutti gli effettivi a disposizione e con i tasselli che arriveranno nella sessione di riparazione.
Stavolta arrivare primi nel completare lo spogliatoio può essere davvero un fattore determinante nell’immediata ripartenza del campionato.