Attualità

Scalo merci di Surbo, nessuno lo vuole: il bando per la vendita va deserto

SURBO – Scalo di Surbo, nessuno lo vuole: è andato deserto il bando pubblico per la vendita. Nessuna manifestazione di interesse all’acquisto è giunta a Sistemi Urbani del Gruppo FSI.

Il bando, pubblicato in estate, è stato prorogato a novembre fino ad oggi: aveva ad oggetto il recupero e la riattivazione dello Scalo merci Lecce-Surbo per un moderno hub logistico tale da favorire il potenziamento del trasporto delle merci su ferro in linea con gli obiettivi strategici di rilancio del tessuto produttivo e logistico del Sud Italia.

Sulle difficili condizioni per l’acquisto, però, Confindustria Lecce si era già espressa: a pesare, oltre al prezzo di vendita (asta a partire da 1,6 milioni di euro), sono soprattutto i costi di ristrutturazione posti a carico dell’acquirente (stimati in 5/7 milioni di euro) e alcune prescrizioni che limiterebbero l’utilizzo della piattaforma logistica.

“La considero una battuta d’arresto – ha commentato la viceministra alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili Teresa Bellanova – ma non la parola fine su una strategia di rilancio infrastrutturale che, a maggior ragione alla luce delle azioni previste nel Pnrr, dei 5 miliardi destinati in Legge di bilancio alla linea adriatica Lecce-Bologna, della ridefinizione delle mappe Tent-T proposte dalla Commissione europea, del Decreto Zes, deve evidentemente trovare nuova linfa”.
Per questo, annuncia che “subito dopo la pausa natalizia”, sarà programmato un “incontro con il Gruppo Fsi, Sistemi Urbani e Regione Puglia per una valutazione e una condivisione sul percorso di rilancio”.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco