Attualità

Pratiche sleali in agricoltura: pagina del Mipaaf per segnalare abusi

PUGLIA – Diventa attiva, on line dal 15 dicembre, una pagina del sito del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali per segnalare gli abusi, con un modulo di denuncia, delle pratiche sleali che gli agricoltori e gli allevatori subiscono. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in riferimento alla messa online della pagina di denunce, in occasione dell’entrata in vigore, lo stesso giorno, del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare.

Sarà l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentare (ICQRF), funzionale al rispetto del funzionamento del mercato e delle filiere per le acquisite competenze in ambito agroalimentare, a vigilare sul rispetto delle disposizioni in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare

“Sarà messo un freno alle speculazioni sul cibo per cui vengono sottopagati gli agricoltori e gli allevatori in un momento in cui sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame”, spiega il presidente Savino Muraglia.

Con il nuovo provvedimento, scatta lo stop per 16 pratiche sleali che vanno dal rispetto dei termini di pagamento (non oltre 30 giorni per i prodotti deperibili) al divieto di modifiche unilaterali dei contratti e di aste on line al doppio ribasso, dalle limitazioni delle vendite sottocosto, alla fine dei pagamenti non connessi alle vendite, fino ai contratti, che devono essere rigorosamente scritti.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione