Attualità

Vaccini anticovid 5-11 anni, firmata la circolare: dal 16 dicembre somministrazioni dai pediatri, scuole e centri di cura per i fragili

PUGLIA- Si parte il 16 dicembre con le vaccinazioni per i bambini della fascia 5-11 anni.  La Regione Puglia sta mettendo a punto l’organizzazione ed ha emanato oggi una circolare nella quale si prevedono come centri vaccinali gli studi dei pediatri e le scuole. Per i bambini con fragilità saranno i loro centri di cura a contattare le famiglie ma si potrà ricevere la dose anche a domicilio. “Abbiamo puntato su luoghi che per i bambini e i loro genitori sono familiari, sicuri e confortevoli- dice il presidente Michele Emiliano- ringrazio tutti coloro che da giorni sono al lavoro per garantire il migliore servizio per le famiglie e i loro piccoli. Pediatri e scuole, in sinergia con i dipartimenti di prevenzione delle Asl e la protezione civile regionale, stanno facendo un lavoro prezioso”.

La circolare è stata firmata dal presidente Emiliano e dal direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro. Con questa si fornisce a tutto il sistema sanitario le indicazioni operative in vista del 16 dicembre prossimo. Per queste attività sarà coinvolto personale sanitario già esperto nella vaccinazione dei bambini.

“Sono in costante contatto con l’Ufficio scolastico regionale e con la rete delle scuole pugliesi – dichiara l’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo – dopo un approfondito confronto si è deciso di effettuare le vaccinazioni prevalentemente in orario extrascolastico, per non interrompere l’attività didattica e garantire una organizzazione ordinata e sicura. Il modello pugliese delle vaccinazioni “scuola per scuola” è stato efficace sia per gli studenti più grandi sia per i docenti e il personale. Per questa ragione abbiamo scelto di non cambiare formula”.

 

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione