Eventi

Vigilia Immacolata, la puccia e la tradizione a tavola

LECCE- In occasione della vigilia dell’Immacolata, la tradizione vien mangiando. Quella leccese e non solo prevede il pranzo a base di Puccia: piccola o grande, di dimensione diverse, con le olive oppure bianche, l’importante è che siano soffici e piene di mollica.

Per il condimento invece si punta al tonno, accompagnato a piacere con capperi o formaggio, sottaceti e pomodori. Inoltre la puccia viene preparata nei forni a legna, semplicemente con acqua, farina e sale. Pochi ingredienti e semplici, quindi, in una festa che riunisce tutta la famiglia. E attenzione perchè anche la cena ha le sue regole: con pittule profumate, rape e Baccalà.

Articoli correlati

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Serve prevenzione contro il rischio pioggia estrema

Andrea Contaldi

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio