LECCE (di M.Cassone) – Turno infrasettimanale per il campionato di serie B. Si gioca la 15^ giornata. Il Lecce di Baroni dopo il pareggio scoppiettante per 3 a 3 in casa con la Ternana fa visita alla Spal di Clotet che nello scorso turno ha vinto a Cosenza per uno a zero, grazie al gol del ritrovato talento di Rossi, ma ha perso per squalifica Vicari.

Il Lecce ha 25 punti di cui 10 collezionati in trasferta ed è al terzo posto e sente odore di vetta che dista solo 3 punti, in totale ha vinto 6 volte, 7 sono i pareggi e solo una sconfitta, all’esordio con la Cremonese, con 24 reti fatte e 13 subite è in serie positiva da 13 turni; ha la terza miglior difesa, solo Pisa 11 e Frosinone 12 hanno fatto meglio e il secondo miglior attacco, solo il Brescia, infatti, ne ha siglati due in più, dunque i salentini hanno la miglior differenza reti. Numeri importanti che dopo 14 turni testimoniano la bontà del cammino di crescita della squadra.
La SPAL invece ha 17 punti, frutto di 4 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte ed ha realizzato 19 reti, subendone 16. In casa ha fatto 9 punti con 2 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte con 15 reti all’attivo e 11 al passivo; certamente non era questo l’avvio di campionato sognato da società e tifoseria e dunque gli spallini vogliono scalare la classifica.
Sarà una gara affascinante e combattuta, in cui i ricordi batteranno sulle corde delle emozioni con gli ex Strefezza da una parte e Mancosu dall’altra.
Mister Clotet deve fare a meno degli squalificati Vicari e Viviani e di Latte Lath, da valutare bene Seculin altrimenti per la porta è pronto Pomini. Con il 4-3-3 dunque sullo scacchiere iniziale potrebbero esserci Seculin o Pomini; Dickmann, Peda, Capradossi, Celia; Da Riva, Esposito, Mancosu; Seck, Colombo, Melchiorri, con Rossi pronto subentrare a gara in corso.

Mister Baroni non può disporre di Tuia ma ha recuperato Coda, ma il bomber non è al 100% e potrebbe partire dalla panchina entrando poi nel secondo tempo. Gargiulo invece tornerà dal primo minuto così come Gendrey, mentre Gallo potrebbe fare rifiatare Barreca a sinistra; e Meccariello potrebbe rilevare Dermaku uscito non al meglio nella gara con la Ternana. Quindi nel 4-3-3 iniziale dovrebbero esserci Gabriel; Gendrey, Meccariello, Lucioni, Gallo; Majer, Hjulmand, Gargiulo; Strefezza, Olivieri, Di Mariano.
Arbitra il sig. Marco Guida di Torre Annunziata, fischio d’inizio alle 20:30 in un martedì sera tutto da vivere, tutto concentrato in 90 minuti.
Sarà possibile seguire la telecronaca in diretta su Sky e in streaming su Dazn, Helbiz e Now, la radiocronaca invece sarà trasmessa in esclusiva da Radio Rama.
PROBABILI FORMAZIONI
SPAL (4-3-1-2): Seculin; Dickmann, Peda, Capradossi, Celia; Da Riva, Esposito, Mancosu; Seck, Colombo, Melchiorri. Allenatore: Pep Clotet.
LECCE (4-3-3): Gabriel; Gendrey, Meccariello, Lucioni, Gallo; Majer, Hjulmand, Gargiulo; Strefezza, Olivieri, Di Mariano. Allenatore: Marco Baroni.
ARBITRO: sig. Marco Guida di Torre Annunziata
ASSISTENTI: sig. Filippo Bercigli di Firenze e sig. Marco Della Croce di Rimini, IV Ufficiale il sig. Federico Fontani di Siena. In sala video (VAR) il sig. Luca Massimi di Termoli e (AVAR) il sig. Damiano Margani di Latina.