Attualità

L’emergenza Covid ha impoverito una famiglia su quattro

LECCE- In fila, in paziente attesa, gli anziani con i capelli ormai bianchi o accompagnati da bastoni e stampelle. E poi molti migranti e anche diverse giovani donne. Una fotografia degli invisibili della città in questa quinta giornata mondiale dei poveri. Attendono la distribuzione del pasto nel chiostro del Seminario di Lecce, dopo la messa presieduta dal vescovo vincenziano Padre Cristoforo Palmieri, l’ultimo degli eventi che per una intera settimana sono stati organizzati dalla Caritas, dalla Fondazione “Casa della Carità” e dalla comunità leccese dei Vincenziani, comunque attive tutto l’anno su questo fronte.

I dati Istat, elaborati da Coldiretti Puglia, dicono che l’emergenza Covid ha impoverito più di una famiglia su quattro: emerge dalle dichiarazioni della situazione economica, peggiorate rispetto all’anno precedente. In Puglia sono oltre 200mila le persone che si trovano in una situazione di povertà assoluta. Tante le iniziative di solidarietà e beneficenza messe in campo dal Terzo Settore, per integrare le politiche pubbliche di welfare.

“A pagare il prezzo più alto alla crisi inasprita dal Covid sono stati mamme e papà single e le coppie con uno o due figli, ma a preoccupare è anche la fascia di anziani over 65 soli che hanno visto aggravarsi la propria condizione di isolamento”, affermano da Coldiretti. La punta dell’iceberg delle difficoltà in cui si trova la Puglia è rappresentata dal numero cresciuto esponenzialmente di persone a rischio povertà, con un’incidenza media pari al 30,4%. E’ il valore più elevato degli ultimi quindici anni: fra i nuovi poveri ci sono coloro che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno dovuto chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati, ma anche lavoratori a tempo determinato o con attività saltuarie stoppate dalle limitazioni rese necessarie dalla diffusione dei contagi per Covid.

Articoli correlati

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione