AmbienteAttualità

Il Salento dice no all’eolico off shore e sì alla mobilitazione di domani a Porto Miggiano

SANTA CESAREA TERME-Nessun eolico al largo della costa tra Porto Badisco e Castro, a 10, 30 o 100 chilometri di fronte alla scogliera più alta dell’area protetta Otranto-Leuca, e un no netto a tutti i progetti che punteranno a costruire simili strutture nel mare regionale perché l’impatto ambientale è devastante. E’ chiara la posizione del Movimento Regione Salento che ha organizzato per domenica 14 novembre alle 10,30  in località Porto Miggiano a Santa Cesarea Terme un sit in per manifestare pacificamente contro quello che considerano l’ennesimo sfregio ai danni del Salento: il progetto del parco eolico galleggiante per il quale le società Falck Renewable e BlueFloat Energy per conto della società Odra Energia chiederanno l’autorizzazione per l’istallazione di almeno 90 pale galleggianti ad una distanza a partire da 9 chilometri dalla costa.

Il presidente del Movimento Regione Salento, il consigliere regionale Paolo Pagliaro, i dirigenti e i militanti dello stesso e tutto il Salento si schierano contro l’ennesimo tentativo di esproprio del nostro territorio, a partire dal presidente della provincia di Lecce Stefano Minerva che ha sposato l’ìniziativa così come la richiesta di convocazione di tutti i consigli comunali per opporsi all’off shore. Già convocati i primi consigli comunali, come quello di Castro con la relativa adesione al sit-in del primo cittadino Luigi Fersini, stessa cosa per il comune di Santa Cesarea Terme con la convocazione del consiglio comunale di ieri pomeriggio che si è espresso all’unanimità contro l’eolico. Un secco no quello del sindaco Pasquale Bleve che ha annunciato la partecipazione della sua amministrazione al sit-in. Non da meno l’indignazione del sindaco di Otranto che, oltre ad aver interessato nuovamente il Ministero per riavviare l’iter dall’Area Marina Protetta, dichiara il netto sì alla mobilitazione a Porto Miggiano.

E continuerà la convocazione dei Consigli comunali del Salento partita con l’iniziativa del Movimento Regione Salento, come ricorda il suo portavoce, il sindaco di Sogliano Cavour Giovanni Casarano. Al sit-in parteciperanno anche i movimenti e le associazoni ambientaliste del territorio. La manifestazione è aperta a tutti.

https://www.youtube.com/watch?v=5yXEPVyAUc4

 

Articoli correlati

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione