Cultura

Il “Sentimento popolare” di Cennamo: un racconto senza tempo

LECCE – Che sia da sempre innamorato delle tradizioni popolari lo dice la strada che ha intrapreso e che lo ha portato a creare l’associazione PugliArmonica. Graziano Cennamo lavora per preservare la storia, il folklore, la devozione che si fa musica, luci, preghiere cantate.

E ora, dopo due anni di buio portato dalla pandemia, quando la banda è pronta a tornare a suonare e le luminarie a splendere nelle piazze e tra i vicoli, Cennamo pubblica “Sentimento popolare. Dal Salento al Gargano il racconto senza tempo delle feste patronali di Puglia”, un racconto pubblicato da Edizioni Grifo e presentato nella libreria Feltrinelli, nel cuore di Lecce.

Articoli correlati

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Al Marta la mostra “Archè, il principio e l’acqua”

Redazione

Taranto, La Notte dei Ricercatori: l’innovazione e il futuro

Redazione

Fine settembre in sala: tra DiCaprio, Leoni d’argento e Twin Peaks

Davide Pagliaro