Cultura

La “Rotta dei Fenici” ha fatto tappa anche a Brindisi

BRINDISI – Anche la città di Brindisi sarà una tappa della “Rotta dei Fenici” grazie ad una collaborazione culturale con la biblioteca di comunità “History Digital Library” che ha sede all’interno della Casa del Turista, un edificio di fattura medievale situato sul lungomare di Brindisi.

La cerimonia di scopertura della targa è avvenuta alla presenza del sindaco Riccardo Rossi e del direttore della Rotta dei Fenici Antonio Barone. In sostanza, Brindisi adesso entra a far parte di un itinerario culturale che attraversa dodici paesi euro-mediterranei di tre diversi continenti.

Furono proprio i fenici, navigando in lungo e in largo nel Mediterraneo a contribuire alla formazione di una identità europea anche attraverso la valorizzazione del vino, dell’olio, così come del vetro, della metallurgia e dell’alfabeto.

Sono sin troppo evidenti i vantaggi che questa riscoperta del passato potrà determinare anche a livello turistico, attraverso la riscoperta del patrimonio storico, enogastronomico e paesaggistico.

La Rotta dei Fenici è stata inserita dal Consiglio d’Europa, sin dal 2003, nel Programma degli Itinerari culturali, al pari – ad esempio – del Camino di Santiago de Compostela.

Mimmo Consales

Articoli correlati

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione

Ottobre in sala: tra I.A., città futuristiche e minacce apocalittiche

Davide Pagliaro

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione