Attualità

Arriva sulle tavole il vino novello, fatturato stimato in 1,5 milioni di euro

SALENTO-Arriva sulle tavole il vino novello Made in Puglia. Sono circa 300mila le bottiglie prodotte con la vendemmia 2021 che potranno essere acquistate in negozi, enoteche e supermercati. Coldiretti Puglia stima la produzione con circa 1,5 milioni di euro di fatturato per il ‘novello’. Quest’anno il “déblocage”, fissato in Italia per legge, è anticipato di quasi tre settimane rispetto al concorrente Beaujolais nouveau francese che si potrà invece assaggiare solo a partire dal 18 novembre prossimo. La legislazione, affinché il vino possa essere chiamato Novello, prevede l’utilizzo obbligatorio a macerazione carbonica per almeno il 30% dell’uva, mentre il restante 70% può essere vinificato con il metodo tradizionale.

“Un prodotto- dichiara il presidente Savino Muraglia, che si è imposto per il bouquet aromatico, la trasparenza del colore rosso rubino e la sua leggerezza e cha raggiunto un fatturato consistente anche e soprattutto grazie al positivo riscontro dei giovani e delle donne che ne apprezzano il gusto leggero, la bassa gradazione (11°) ed il prezzo accessibile”.

La tradizione vuole che l’apertura del vino novello si festeggi a San Martino l’11 novembre giorno in cui da sempre i contadini chiudono e fanno il bilancio di un anno di lavoro. viene consumato soprattutto in abbinamento con i prodotti autunnali come i funghi o le caldarroste, ma si abbina bene anche con salumi e formaggi.

https://www.youtube.com/watch?v=L4XLyRxns-4

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione