Attualità

Ognissanti e Defunti, i giorni dei riti e dei ricordi

SALENTO-La festa di Ognissanti e la giornata, il due novembre, della commemorazione dei Defunti, sono strettamente correlate. Il primo novembre è un giorno di festa nazionale in cui scuole, uffici e attività sono chiusi. Quest’anno ha portato ad un week end lungo durante il quale molti hanno approfittato per viaggiare. Il 2 novembre invece è la giornata dedicata alla commemorazione delle persone che non ci sono più ma che nessuno può dimenticare. I cimiteri si riempiono di persone, tombe e cappelle di illuminano dei colori vivaci dei fiori.

Ogni comune predispone un allungamento degli orari di apertura dei cimiteri con percorsi adatti. A Lecce le principali via di accesso sono controllate dalla polizia locale e pullulano di visitatori. Sono giorni ricchi di fascino e di atmosfera, un momento in cui il mondo dei vivi e quello dei morti si intrecciano, segnano il passaggio dell’autunno all’inverno, raccolgono le famiglie intorno al ricordo dei propri cari, attorno a leggende e tradizioni, spesso legate al cibo e ai dolci tipici. Ad esempio a Lecce ci sono le fanfullicche vendute davanti ai cancelli del cimitero. Le tradizioni legate a questa festa religiosa sono antichissime ed hanno un’origine bizantina, ma si sono tramandate e sono giunte sino a noi.

 

https://www.youtube.com/watch?v=AxjDCIYx4Oc

 

 

 

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione