Ambiente

A Brindisi si è discusso di sviluppo sostenibile delle coste

BRINDISI – In quale direzione bisogna operare per ottenere la conservazione ed allo stesso tempo lo sviluppo sostenibile delle nostre coste? Se ne è discusso a Brindisi su iniziativa del Consorzio di Torre Guaceto e nell’ambito del Salone Nautico.

Hanno partecipato i rappresentanti dell’Autorità Portuale, della Capitaneria di Porto, del Distretto della Nautica, del Comune di Brindisi e del WWF Puglia.

Si tratta, in sostanza, di affrontare una sfida in cui spesso – fino ad oggi – a soccombere è stato l’ambiente, peraltro senza che in cambio si registrasse una crescita economica degna di nota.

Adesso, però, così come emerso nel corso del dibattito, ci sono tutte le condizioni perché si volti pagina, mettendo in campo tecnologie e sensibilità attraverso cui coniugare crescita economica e salvaguardia dell’ambiente.

Ed anche la nautica, in questo contesto, può fare la sua parte sfruttando appieno nuove tecnologie poco o per niente impattanti con l’ambiente.

Mimmo Consales

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi